METTITI ALLA PROVA: FAI UN TEST

TEST 1

Passo 1 di 4

Se in atterraggio il vento è tanto forte da limitare notevolmente la penetrazione, quali soluzioni adottare in avvicinamento?
La giornata è umida e le termiche generano velocemente nubi cumuliformi. Entrati in termica, è necessario prestare attenzione al fatto che:
Per quale motivo parlando di aerodinamica è necessario fare riferimento al “tubo di flusso”?
All’interno di un tubo di flusso a portata costante, se la sezione diminuisce:
Sulla polare delle velocità di un’ala normalmente il minimo tasso di caduta si realizza volando:
Durante la fase finale dell’atterraggio con vento forte in deltaplano o parapendio il pilota deve:
Come intervenire alla presenza di una persona in stato di shock?
Quando è necessario tenere particolarmente conto del gradiente del vento?