SEI PRONTO?

TEST 2

Passo 1 di 4

La quota della tropopausa, intesa come limite superiore della troposfera:
Che cosa è una TMA?
Quando va effettuata la revisione periodica dei mezzi?
Quali sono gli assi attorno ai quali si muove un’ala?
Le accelerazioni negative (piedi-testa) corrispondono a una diminuzione dei “G” o meglio a una diminuzione fittizia della accelerazione di gravità. Quando si possono manifestare in volo?
Se regoliamo il nostro altimetro in base alla pressione presente al livello del mare (QNH), andando in volo potremo conoscere:
Qual è la formula della resistenza?
Diminuendo la resistenza aerodinamica di un profilo a parità di altre condizioni si ottiene:

TEST 3

Passo 1 di 4

È obbligatorio l’uso del casco per il Volo Libero?
L’efficienza al suolo:
Nel caso una persona sia colpita da scarica elettrica e che rimanga a contatto con il cavo di alta tensione, il soccorritore dovrà:
Come è possibile ottenere, a prescindere da altre condizioni, il minor tasso di caduta possibile con deltaplano e parapendio?
Come varia la pressione parziale dell’ossigeno a livello polmonare, al variare dell’altitudine?
Quando si parla di pressione di un fluido su una superficie che cosa s’intende?
A quale velocità è opportuno volare in forte turbolenza?
Quali sono gli assi attorno ai quali si muove un’ala?