TEST2

TEST 2

Passo 1 di 4

Qual è la formula della resistenza?
Volando in deltaplano o parapendio sappiamo che l’efficienza al suolo, quando il vento frontale varia, comunque:
A seguito dell’intervento delle forze devianti, il vento nell’emisfero Nord circola attorno ad una zona od area di alta pressione in senso:
Il mantenimento della massima velocità in finale prima di iniziare a raccordare è necessario per:
Quando va effettuata la revisione periodica dei mezzi?
Per quale motivo si ritiene pericoloso il decollo in discendenza o con vento in coda?
Il vento è aumentato tanto da impedirci di atterrare normalmente. Ci vediamo costretti a farlo in un bosco. Quale tecnica è bene adottare?
Che cosa rappresenta l’espressione “1/2 ρ V2”?